Tra le
attività nella neve più affascinanti non bisogna perdere di certo le escursioni invernali nelle Dolomiti. Avanzate passo dopo passo nel paesaggio immacolato.
A ogni
respiro, riempite i polmoni di pura
aria di montagna. Su
sentieri ben segnalati e battuti raggiungete i luoghi più idilliaci delle Dolomiti, seguite le orme degli animali nella neve e riempite gli occhi e il cuore di panorami sublimi. Sulla vicina Alpe di Villandro potete raggiungere senza alcuna difficoltà i rifugi tradizionali dove assaporare le prelibatezze della cucina altoatesina. La vista è incantevole,
il paesaggio sotto la coltre candida della neve fonte di ispirazione! È una fortuna che Villandro abbia una posizione così centrale: da qui, infatti, potete comodamente raggiungere anche la Val di Funes, la Plose, l'Alpe di Rodengo e numerose altre mete note per le escursioni invernali nelle Dolomiti. Anche la cresta principale delle Alpi offre mete impressionanti. Siamo lieti di consigliarvi i tour più belli e i luoghi che meritano maggiormente.
Anche senza racchette da neve, è possibile raggiungere senza problemi molte malghe altoatesine, dato che tanti sentieri sono battuti per essere percorsi a piedi. Qui trovate le più belle escursioni della bassa Valle Isarco:
Villanderer Alm (Malga Gasser - Malga Stöffl)
Grazie ai sentieri battuti e ai rifugi aperti, le sterminate distese dell'Alpe di Villandro (Villanderer Alm) sono molto apprezzate dagli escursionisti anche in inverno. L'escursione al rifugio Stöffl offre una vista panoramica unica sull'intera catena delle Dolomiti.
Tempo di percorrenza: 3 - 4 ore
Villnöss (Malga Zanser - Malga Gampen)
La malga Gampen si trova all'estremità posteriore dell'idilliaca Valle Villnöss (Val di Funes) ed è facilmente raggiungibile in inverno attraverso un sentiero panoramico. Il ricordo della vista sulle cime Geisler vi farà impazzire per molto tempo dopo il vostro ritorno!
Tempo di percorrenza: 3 ore
Plose (Kreuztal - Rossalm)
Dopo essere saliti con la funivia alla Plose, si percorre un ampio e ben curato sentiero escursionistico invernale fino alla Rossalm. La vista mozzafiato sulle cime dell'Aferer Geisler vi accompagna dall'inizio alla fine dell'escursione.
Tempo di percorrenza: 3 ore
Alpe di Siusi (Puflatsch)
Sebbene l'Alpe di Siusi sia un po' affollata in inverno a causa del comprensorio sciistico, l'escursione sulla Bullaccia è piacevole e tranquilla e offre una fantastica vista sullo Sciliar, il gruppo del Sassolungo e il Catinaccio.
Tempo di percorrenza: 2 ore